
ComunicArti \\ 4 ottobre 2025 ore 17:30
Una mostra che mette in scena il risultato del laboratorio di arte cooperativa: nell’Opera ogni intreccio ed ogni nodo entra a fare parte di una grande rete di relazioni.
📅 Sabato 4 ottobre 2025
🕔 Ore 17.00
📍 Fontanone, Faenza – Via Giovanni da Oriolo
👉 In scena l’opera collettiva nata dal laboratorio con bambini e ragazzi: quadri viventi e un grande tessuto corale che racconta identità, diritti e comunità. Un pomeriggio speciale per scoprire come il corpo diventa arte, linguaggio e cittadinanza attiva.
📩 Info: infofattidarteassociazione@gmail.com
Non perdetevi questo appuntamento: arte, giovani e futuro si incontrano al Fontanone ✨
📅 Sabato 4 ottobre 2025
🕔 Ore 17.00
📍 Fontanone, Faenza – Via Giovanni da Oriolo
👉 In scena l’opera collettiva nata dal laboratorio con bambini e ragazzi: quadri viventi e un grande tessuto corale che racconta identità, diritti e comunità. Un pomeriggio speciale per scoprire come il corpo diventa arte, linguaggio e cittadinanza attiva.
📩 Info: infofattidarteassociazione@gmail.com
Non perdetevi questo appuntamento: arte, giovani e futuro si incontrano al Fontanone ✨

Corsi 2025/2026
I corsi invernali di Fatti d’Arte sono ufficialmente online!
Un percorso creativo che parte dai 4 anni e arriva ai 99, per crescere insieme attraverso il teatro, la musica e l’arte.
📅 Sabato 27 settembre, ore 18:30 → vi aspettiamo in sede per la presentazione dei corsi!
Info: infofattidarteassociazione@gmail.com
Un’occasione per scoprire i programmi, conoscere i docenti e respirare le vibes della nuova stagione 💜
Un percorso creativo che parte dai 4 anni e arriva ai 99, per crescere insieme attraverso il teatro, la musica e l’arte.
📅 Sabato 27 settembre, ore 18:30 → vi aspettiamo in sede per la presentazione dei corsi!
Info: infofattidarteassociazione@gmail.com
Un’occasione per scoprire i programmi, conoscere i docenti e respirare le vibes della nuova stagione 💜

Apertura straordinaria del Fontanone per MADE IN ITALY
🔹 6–7 settembre: aperture straordinarie dalle 10-12.30 e 18-22 a cura degli artisti.
Mostrami è la nuova mostra di Isotta Folli con ceramiche di Matteo Buoso, in collaborazione con Bottega Vignoli. Una parata comico-erotica di mostri e mostrini che raccontano corpi liberi, sguardi ironici e voglia di spogliarsi da ogni giudizio 👁️🗨️
📍 Fontanone, via Giovanni da Oriolo – Faenza
🎟️ Ingresso libero – no prenotazione
📬 infofattidarteassociazione@gmail.com
Mostrami è la nuova mostra di Isotta Folli con ceramiche di Matteo Buoso, in collaborazione con Bottega Vignoli. Una parata comico-erotica di mostri e mostrini che raccontano corpi liberi, sguardi ironici e voglia di spogliarsi da ogni giudizio 👁️🗨️
📍 Fontanone, via Giovanni da Oriolo – Faenza
🎟️ Ingresso libero – no prenotazione
📬 infofattidarteassociazione@gmail.com

Seconda Proiezione di “Gaza: Doctors Under Attack”
🌟 Visto il grande riscontro, ci sarà una nuova proiezione di “Gaza: Doctors Under Attack”:
Un documentario crudo e necessario che racconta, attraverso testimonianze dirette e materiali d’archivio, la devastazione del sistema sanitario nella Striscia di Gaza dopo il 7 ottobre 2023.
📅 Domenica 7 settembre, ore 21.00
📍 Arena Borghesi (apertura cancelli ore 20.30)
Un altro momento per riflettere insieme su diritti umani, solidarietà e giustizia. 🕊️
Il film denuncia gli attacchi sistematici agli ospedali, le violenze mirate contro medici e le loro famiglie, gli arresti arbitrari e le morti in detenzione. Un’inchiesta potente che invita a riflettere sui diritti umani e sulla loro difesa come principio universale e non negoziabile.
Un documentario crudo e necessario che racconta, attraverso testimonianze dirette e materiali d’archivio, la devastazione del sistema sanitario nella Striscia di Gaza dopo il 7 ottobre 2023.
📅 Domenica 7 settembre, ore 21.00
📍 Arena Borghesi (apertura cancelli ore 20.30)
Un altro momento per riflettere insieme su diritti umani, solidarietà e giustizia. 🕊️
Il film denuncia gli attacchi sistematici agli ospedali, le violenze mirate contro medici e le loro famiglie, gli arresti arbitrari e le morti in detenzione. Un’inchiesta potente che invita a riflettere sui diritti umani e sulla loro difesa come principio universale e non negoziabile.

Iscrizioni ai corsi 2025-2026
Le iscrizioni ai corsi saranno a partire dal 15 settembre. Cliccate su info e scriveteci per ottenere il programma aggiornato

Dona il tuo 5xmille!
Infine, ricordati che puoi donare il tuo 5×1000 alla nostra associazione, scrivendo il nostro codice fiscale 90033970394 sulla dichiarazione dei redditi!
In alternativa, puoi sostenerci tramite bonifico bancario, utilizzando le seguenti coordinate IBAN: IT80T0854223703000000268716.
Sostenere la cultura non ti costa nulla!
L’arte non riproduce ciò che è visibile,
ma rende visibile ciò che non sempre lo è.
Chi Siamo
L’Associazione Fatti d’Arte nasce dall’idea di un gruppo di giovani donne con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura nell’ambito di tutte le arti.

Spettacoli
Fatti d’Arte coinvolge numerosi gruppi di ragazzi che ogni anno portano in scena sia spettacoli teatrali d’autore sia testi scritti e diretti da loro
Corsi e stage
Scopri le novità e l’ampio programma dei corsi proposti dall’Associazione e trova quello che fa per te!
Iscrizione alla newsletter
* Acconsenti di ricevere la nostra newsletter. Leggi l’informativa Privacy completa.

Ci puoi trovare all’indirizzo e-mail qui sotto:
infofattidarteassociazione@gmail.com
Hai domande, suggerimenti o critiche? Non esitare a contattarci!